
Sceglierlo non è obbligatorio, moltissime coppie si sposano senza averne uno, ma scegliere un tema per il vostro matrimonio, può aiutarvi a renderlo ancora più speciale e caratteristico.
Ecco qualche consiglio utile sul come sceglierlo.
Scegli il colore predominante del tuo Matrimonio
Innanzi tutto, se hai un colore preferito, puoi partire da questo.
La maggior parte di noi ha un colore che predilige tutti gli altri.
I colori che vanno per la maggiore, attualmente, sono i colori pastello, come l’azzurro cielo, il pesca, il tiffany o il salvia, colori soft come il color carta da zucchero, ma ultimamente anche il giallo e uno dei colori maggiormente scelto dalle spose.
La scelta del colore è un dettaglio fondamentale per dare una visione dell’evento armoniosa e in tinta con i vostri gusti.
Potrai giocare con le varie sfumature del colore che sceglierai, per creare un effetto wow e fare colpo sui tuoi ospiti.
Il colore ti guiderà anche nella scelta delle partecipazioni di nozze che potrai far decorare con il tuo colore scelto per il matrimonio, potrai far stampare dei dettagli colorati per anticipare ai tuoi invitati che il colore ricorrente all’evento sarà appunto il colore presente negli inviti.
Che tema scegliere per il Matrimonio ?
Una volta pensato al colore dominante del matrimonio, puoi concentrarti sulla scelta del tema.
Puoi decidere di usare come tema una passione che avete in comune, come per esempio la musica che è uno dei temi maggiormente utilizzato per le nozze, potete ispirarvi a un viaggio che avete fatto, anche il tema viaggio è gettonatissimo e molto ricco di elementi, potete ispirarvi a un hobby, al lavoro che svolgete, a un luogo preciso piuttosto che a una canzone.
Se il tuo matrimonio si svolge d’estate, puoi sicuramente decidere di realizzare un matrimonio a tema marino, ricco di decorazioni come conchiglie, stelle marine, l’ideale per un bel matrimonio in spiaggia, puoi pensare a un fiore fresco ed estivo come la peonia.
Se invece ti sposi d’inverno, puoi considerare un tema invernale che richiami i fiocchi di neve, o meglio ancora se ti sposi a dicembre potresti pensare a un bel tema natalizio per il tuo matrimonio.
Lo shabby chic è il tema che fa per te se ti sposi d’estate o in autunno, se invece vuoi enfatizzare lo stile retrò degli anni 50 – 60 puoi prendere in considerazione il tema vintage, che ti permetterà di sbizzarrirti con l’ acconciatura e l’abito da scegliere.
Un tema molto richiesto dagli sposi e sempre alla moda, è quello principesco. Chi non ha mai sognato di essere una sposa principessa ?
Renderà il tuo matrimonio fiabesco, sopratutto se la location scelta è un castello.
Potreste anche seguire la moda del momento, ma sicuramente è preferibile utilizzare un Vostro tema personale che vi ispiri e che vi faccia sentire sicuramente a vostro agio sia alla cerimonia che al ricevimento.
Insomma, le idee sono davvero tante, non resta che concentrarvi su quello che più vi piace.
Personalizza gli articoli per il tuo Matrimonio
Una volta scelto il colore/tema, iniziate inserendo questi elementi, nelle partecipazioni, è proprio da qui che verrà creata la tua wedding sweet o coordinato di matrimonio che renderà le tue nozze armoniose e senza dubbio indimenticabili per i tuoi ospiti, regalerai loro un matrimonio ricco di piccoli dettagli che faranno la differenza e renderanno questo giorno pieno di carattere e stile, rispecchiando così le vostre personalità.